| L’azienda  SCHENK STAHL GmbH fu fondata nel 1986 dai coniugi Schenk, con sede a Vienna,  nascendo come impresa commerciale di prodotti inossidabili e resistenti al  calore.  
 Da più di quaranta anni Peter  Schenk dedica la sua carriera professionale alle diverse qualità di tubi in  acciaio inossidabile, in particolare a quelli resistenti alle alte temperature,  alla ruggine e agli acidi. Qualche anno dopo, nel 1989, si decise l’apertura  del deposito di Düsseldorf-Heerdt, ottenendo quindi la possibilità di orientare  la propria gamma prodotti in modo ancora più mirato alla clientela.  Al fine di adattare le proprie esigenze con  l’offerta di prodotti richiesti, a metà degli anni novanta fu presa la  decisione di collocarsi sul mercato come specialisti in materiali resistenti al  calore, in particolare tubi, saldati o senza saldatura.  Da alcuni anni il figlio Frederic Schenk si  occupa del settore pubblicità e marketing dell’azienda, concentrandosi sulla  presenza nelle fiere di settore e sulla relativa organizzazione. Comprendendo  inoltre, tra le varie attività, l’ottimizzazione delle strutture di  distribuzione e l’apertura di nuovi segmenti di vendita. Naturalmente, oltre al  mantenimento del core business dei materiali resistenti al calore, SCHENK STAHL  produce tubi resistenti alla ruggine e agli acidi. In tal modo è possibile  trarre vantaggio da un’ampia gamma di prodotti, avvalendosi della rapidità di  consegna e del beneficio di ottenere tutto da un singolo fornitore, risparmiando  quindi i diversi costi di trasporto. E tale ampia gamma prodotti ha avuto una  notevole diffusione: la clientela proviene da tutta la Germania, dai paesi  esteri vicini, dall’Europa orientale nonché dalla Turchia, dall’India, dagli  Stati Uniti e dagli Emirati Arabi Uniti. Attualmente SCHENK STAHL conta otto  dipendenti, ognuno motivato a mantenere il posizionamento dell’azienda come  partner efficace, soprattutto grazie alla consegna delle commesse in tempi  brevi e senza ritardi.   |